Indirizzati dai veterinari o esasperati da tentativi improvvisati, inutili quanto frustranti, spesso i proprietari hanno bisogno di qualcuno che li aiuti a ripristinare un corretto rapporto con il loro cane. I motivi dei disagi sono molteplici: difficoltà di gestione in passeggiata, mancanza di controllo degli sfinteri, vocalizzi smodati, mancanza di reazione al richiamo, distruttività, possessività, fughe, mancata acquisizione degli autocontrolli, aggressività, iperattività, antropomorfismo, depressioni, paure, disturbi dovuti all’avanzare dell’età, o semplicemente l’arrivo di un altro cane, di un gatto o di un bambino… Per non dimenticare gli innumerevoli problemi causati da uno scorretto modo di comunicare tra due entità diverse conviventi. Anche le problematiche dei cani provenienti dai canili sono ampiamente risolvibili e meritano accuratezza ed immediatezza nell’intervento. I disagi degli animali da compagnia, se trascurati, possono anche evolvere in patologie più serie ed è per questo che è raccomandabile interpellare già ai primi segnali di stress da parte dell’animale, un esperto educatore che possa reinserirlo socialmente e ridare così serenità all’intero nucleo familiare.
|