|
|
|
|
“Control Problems Beyond Training” |
|
corso di risoluzione delle problematiche del cane al di là dell’addestramento, tenutosi a Quarto d’Altino (VE) da David Appleby ed organizzato dal Presidente APNEC Regione Veneto Alessandro Mao |
|
|
“Pronto Soccorso Veterinario” |
|
corso svoltosi presso il Centro Cinofilo “Lupo Nero” di Daniela Castellani a Fagagna. Docente Dott. Monino Adriano |
|
|
“ Normative sulla conduzione dei cani di affezione in applicazione all’ordinanza ministeriale del 23 marzo 2009” |
|
relatore Dr. Stefano Brisinello, Veterinario Ufficiale ASS n. 4 Medio Friuli;
“Nozioni di primo soccorso animale”, relatore Dr. Giangiacomo Stefanon, Centro Benessere Animale di Concordia Sagittaria. Conferenze veterinarie organizzate dall’ ASI (Alleanza Sportiva Italiana) Settore Nazionale Cani di Utilità e Difesa, aventi come argomentazione
|
|
|
“Alimentazione e nutrizione del cane” |
|
relatore Prof. Piero Susmel, ordinario di nutrizione animale dipartimento di scienze animali Facoltà di medicina veterinaria università degli studi di Udine |
|
|
“Allergie ed intolleranze alimentari del cane” |
|
relatrice dr. Erica Rainer, laureata in nutrizione, allevamento e benessere animale a Udine. Conferenze veterinarie organizzate dall’ ASI (Alleanza Sportiva Italiana) Settore Nazionale Cani di Utilità e Difesa, aventi come argomentazione
|
|
|
“Dog Dancing 1° livello, base” |
|
corso tenutosi presso il Centro cinofilo Spilimbau a Travesto (PN) della Dr. Livia Conterno. Docenti Jacky Benini e Paola Costantino |
|
|
"Corso teorico completo di obbedience" |
|
Svoltosi presso la sede SAS Regione Friuli Venezia Giulia di Aiello del Friuli. Relatrice Annaela Tuzzi. |
|
|
"Principi teorici e applicazioni pratiche del rinforzo positivo nell'utilità e difesa" |
|
Presso il campo SAS Regione Friuli Venezia Giulia di Aiello del Friuli "Piccolo Fiume", tenutosi da Alexa Capra. |
|
|
Corso di addestramento base |
|
valutazioni finali:(ottimo rapporto di interazione, ottimo equilibrio ed affidabilitò, ottima predisposizione all'intervento in ambito sociale, ottima socializzazione intra ed interspecifica, ottimo collegamento conduttre-condotto) svoltosi presso il "Centro Cinofilo Casali di Campeis" di Daniela Castellani a Fagagna (Ud). |
|
|
"Un amico per sempre" |
|
educazione, comportamentismo e psicologia cinofila di base, svoltosi presso il "Centro Cinofilo Casali Campeis" di Daniela Castellani a Fagagna (Ud). |
|
|
"Cani e padroni buoni cittadini ubbidienza di base" |
|
Raggiunto il 3° livello. Svoltosi presso il "Centro Cinofilo Casali Campeis" di Daniela Castellani, Fagagna (Ud). |
|
|
"Cani e padroni buoni cittadini " |
|
svoltosi a Forlimpopoli (Fc), relatrice D.sse Gallicchio, Notari e Severi. |
|
|
"Educazione ed addestramento cinofilo" |
|
condotto dal dr. Veterinario Adriano Monino, con la partecipazione della d.ssa comportamentista Cinofila Laura Zoratti, presso il "Centro Cinofilo Casali d Campeis" di Daniela Castellani, Fagagna (Ud). |
|
|
"Primo soccorso comportamentale" |
|
Rimini, seminario di comportamento organizzato da AIVPA (Associazione Italiana Veterinari Piccoli Animali) per il programma di formazione continua degli operatori. |
|
 |
"Prima prova di selezione di carattere, morfologica e sanitaria" |
|
Eseguita a Negrar (Verona) dal CIABS. Risultato eccellente. |
|
|
"L'Adozione di cani dal canile: prevenzione e cura delle |
|
principali problematiche comportamentali" |
|
tenutosi a Forlimpopoli (FC), dalle d.sse Barbara Gallicchio, Lorella Notari, Elena Severi. |
|
|
"Corso teorico pratico di cultura cinofila" |
|
svoltosi a Pergine Valsugana (TN), presso il "Centro Cani da Vita, il cane in aiuto dell'uomo" San Patrignano; istruttore Stefano Margheri. |
|
|
"Corso di formazione per istruttori di prove naturali" |
|
Brukshunden: pista, ricerca persone, rapport (il cane porta messaggi ) e ricerca oggetti, docente Inki Sjosten presso il Centro Cinofilo "Le Nuovole Rosse" Pandino (CR) - anno 2007.
|
|
|
"Obbedienza generale e obedience FCI metodo AIM" |
|
(apprendimento per immagine mentale) docente Inki Sjosten. |
|
|
"Valutazione DMA (Dog Mentality Assesment) " |
|
Questo test "caratteriale" ha scopo di descrivere in modo obiettivo le reazioni e le azioni dei cani sottoposti a 10 diversi esercizi. La valuzione è prevalentemente intesa per cani fra i 12 e 18 mesi. Molto spesso intere cucciolate vengono valutate conteporaneamente, quindi la valutazione assume anche una grande importanza per l'allevamento. Per il proprietario del singolo cane questa valutazione può dare indicazioni su come deve essere addestrato e se potrà essere idoneo per certe attività. |
|
|
"Viaggio nella mente del cane" |
|
conferenze cinotecniche volte alla comprensione della mente del cane, relatore Luca Rossi, tenutosi a Portogruaro (Ve) . |
|
|
"Corso di formazione per istruttore di Rally Obedience" |
|
corso riconosciuto ufficialmente da AISC (Associazione Italiana Sport Cinofili) ed APNEC (Associazione Professionale Nazionale Educatori Cinofili) tenutosi da Cristina De Angelis e Barbara Soprani a Cesano Maderno (Mi)...). |
|
|
"Corso formativo per possessori di cani, in applicazione dell'ordinanza ministeriale del 23 marzo 2009" |
|
relatore Dr. Stefano Brisinello, veterinario ufficiale ASS n. 4 Medio Friuli organizzato dall' "ASI" Alleanza Sportiva Italiana settore nazionale cani di utilità e difesa. |
|
|
"L'allenamento del cane" |
|
relatore Bruno Stefanon, facoltà di Medicina Veterinaria Università degli studi di Udine, organizzato dall' "ASI" Alleanza Sportiva Italiana settore nazionale cani di utilità e difesa. |
|
|
"Alimentazione e salute del cane" |
|
relatore Prof. Bruno Stefanon, facoltà di Medicina Veterinaria Università degli Studi di Udine, organizzato dall' "ASI" Alleanza Sportiva Italiana settore nazionale cani di utilità e difesa. |
|
|
"Dalla ricerca alle crocchette" |
|
relatore Ing. Francesco Canel, Nutrigene s.r.l. |
|
|
"Dalle crocchette al mercato" |
|
relatore Dr. Giovanni Castagnaro, Nutrigene s.r.l. organizzato dall' "ASI" Alleanza Sportiva Italiana settore nazionale cani di utilità e difesa |
|
|
"Uomini e cani: un'amicizia che dura da centomila anni" |
|
ciclo di conferenze cinofile a cura del centro cinofilo "Lupo Nero" di D. Castellani in collaborazione con l'Ass. Pro Loco Pro Gemona |
|
|
"La displasia del gomito" |
|
incontro formativo organizzato dal' GRABBER Gruppo Amatoriale Bovari del Bernese presso il Centro Cinofilo Cusinato di Pove del Grappa, relatore Dr. Giuliano Pedrani |
|
|
"Brevetto Nazionale di qualifica per Tecnico Educatore Cinofilo 3° livello" |
|
organizzato dal CSN (Centro Nazionale Sportivo) LIBERTAS e FISC (Federazione Italiana Sport Cinofili) presso il "Centro Cinofilo 4 Zampe & co.
di Pancalieri (TO) |
|
|
" Brevetto Nazionale di Qualifica per Istruttore Cittadino a 4 Zampe" |
|
organizzato dal CSN (Centro Nazionale Sportivo) LIBERTAS e FISC (Federazione Italiana Sport Cinofili) presso il "Centro Cinofilo 4 zampe & co." di Pancalieri (TO) |
|
|
"Approccio Pedagogico all'Educazione del Cane" |
|
svoltosi a Udine relatore Roberto Marchesini |
|
|
"Alimentazione e welness del cane- Le basi del comportamento del cane - CAE_1 test di controllo dell'affidabilità e dell'equilibrio psichico per cani e padroni buoni cittadini - Il benessere del cane nell'ambiente domestico -Aggressività del cane " |
|
Conferenze veterinaria tenutesi dall'ASI Alleanza Sportiva Italiana Settore Nazionale Cani di Utilità e Difesa
Relatori: Prof. Bruno Stefanon, Facoltà di Medicina Veterinaria Università degli Studi di Udine - Prof.Alberto Prandi, Facoltà di Medicina Vetrinaria Università degli Studi di Udine - Sig. Ceschia Daniele Giudice E.N.C.I. - Dr.Da Re Tiziana Centro Benessere Animale di Portogruaro- Dr. Stefanon Giangiacomo, Clinica Veterinaria Concordia Sagittaria- Dr. Brisinello Stefano Veterinario Provinciale ASS n.4 Medio Friuli |
|
|
"Gestione del rapporto con i clienti" |
|
tavola rotonda tenutasi a Portegrandi di Quarto D'Altino (VE), tenutasi dall' APNEC Regione Veneto |